La mia vita con i chihuahua
Nel 2013 ho comprato i miei primi chihuahua nel negozio di una persona che poi è diventata una carissima amica, mi è andata bene perché a volte nei negozi non solo si spende più del dovuto, ma spesso ti vendono cani senza pedigree o con gravi difetti.
Come è successo a tanti mi sono trovata nella situazione ‘i chihuahua sono come le ciliegie: uno tira l’altro!’. Ho quindi poi comprato altri chihuahua sia in Italia che all’estero. E ancora una volta devo dire che sono stata sostanzialmente fortunata.
Continuavo a cercare ‘Il Chihuahua’ come lo avevo in mente, passavo le notti a guardare pagine internet e profili di Facebook alla ricerca di ciò che era il mio sogno, fino a che ho scoperto in Tailandia Pitchapa Thanachottamrong, e dopo un anno di conversazioni finalmente mi sono state proposte due cagnoline che avevano pochi giorni, avendo visto i genitori ho subito detto OK! Ho mandato i soldi (molti soldi, qualcuno direbbe certamente troppi, ma risponderei che sono fatti miei) per comprarle, da un’allevatrice che praticamente non conosceva nessuno, con l’evidente rischio di una fregatura (ma ancora una volta sono fatti miei se decido di ‘buttare nel cesso’ i miei soldi) pur sapendo che solo 6/7 mesi dopo avrei potuto abbracciarle.
Io e l’allevatrice ci siamo messe d’accordo sul periodo in cui conoscerci per andare a prendere le mie bimbe, e nel Marzo 2016 ho comprato un volo costoso in business class per poter far viaggiare comode le mie Akiko e Ayumi, ho visitato un po’ Bangkok ospite di Pitcha in un albergo meraviglioso, ho conosciuto Pitcha e le mie bimbe, compresa Leela che sarebbe venuta in Italia solo più avanti perché ancora troppo piccina per viaggiare. Per portare in Italia dalla Tailandia un cane la trafila è lunga, i costi alti ed i documenti tanti! A tre mesi il cucciolo può fare l’antirabbica, e solo dopo altri tre mesi viene fatto un prelievo che viene spedito in Inghilterra dove viene fatto il dosaggio anticorpale per certificare l’avvenuto inoculo del vaccino. In alternativa qualcuno preferisce passare attraverso la Russia, perché da Tailandia a Russia e da Russia a Italia tutto questo non è necessario, basta fare l’antirabbica, niente dosaggio anticorpale, bisogna però avere un conoscente russo che importi il cane da Tailandia a Russia, faccia i documenti necessari per rendere ‘russo’ il cane e già il giorno successivo il cane può viaggiare verso l’Italia. Tutto legale direi, sono scelte, non tutti hanno la pazienza di aspettare come l’ho avuta io.Sono tornata a casa facendo scalo a Zurigo (considerate che ho il terrore di volare….) 16 ore di viaggio ad andare e altrettante a tornare, ma ho realizzato quello che era il mio sogno, entrambe meravigliose Akiko e Ayumi, ma Akiko è e sarà sempre il mio grande amore, lei vive per me e mi ha anche dato l’incredibile soddisfazione di avvicinarmi al mondo espositivo e di farla diventare Campionessa Italiana in poco più di 6 mesi. (Anche se qualcuno lo mette in dubbio e la definisce ‘amorevolmente’ cane di merda, Akiko ha ottenuto 5 CAC, compresa la sua prima Speciale Chihuahua presentata da me che non sono nessuno nel mondo della cinofilia, e solo un CAC presentata da una carissima insostituibile amica, cosa rara in questo ambiente).Sono una pazza? Tutto troppo complicato? Voi non lo fareste? A tutto questo aggiungo che ho sempre pazientemente (ma con un po’ di legittima ansia) aspettato anche lunghi mesi l’export pedigree di ciascuno dei miei cani, stressante? Sì molto, ma se non si è disposti a questo stress non comprate cani all’estero! Quando è arrivato il momento di portare a casa anche Leela mi è stato proposto di affidarla ad un Handler in Tailandia, e visto che rimpiango di non aver lasciato il tempo ad Akiko di chiudere il campionato Tailandese per pochissimo, ho accettato.
Leela è diventata campionessa Tailandese in pochissimo tempo grazie al meraviglioso handler che ha addestrato e presentato anche tutti gli altri miei chihuahua Tailandesi. Venuta in Italia mi ha dato cuccioli meravigliosi che hanno meravigliose famiglie, e Leela stessa ora vive con una coppia che la ama immensamente, e per fortuna anche per altri dei miei cani ho trovato famiglie che li trattano come principi e principesse.
Mi sto dilungando molto lo so…. Comunque in seguito ho comprato sempre da Pitcha anche Ikkyu già campione Tailandese, ho comprato Pikachu che è uno dei cani più belli che io abbia a mio parere, ho comprato Audrey, figlia di Gong come la mia Akiko, e ho comprato Maruko che come Leela ha chiuso il campionato tailandese prima di volare a casa mia!
​
Grazie Pitcha per aver riempito la mia casa di gioia e amore. Non sei perfetta, e non lo sono nemmeno io, ma con rispetto reciproco, pazienza ed educazione abbiamo sempre realizzato i miei piccoli sogni.