top of page
Allevamento riconosciuto

Chihuahua Kennel

Dogydotchi​

Breve cenno storico:
 

Il chihuahua è considerato il più piccolo cane di razza esistente al mondo e porta il nome dello stato più grande della Repubblica del Messico (Chihuahua). Si pensa che un tempo questo cane vivesse allo stato libero e che sia stato catturato e addomesticato dagli indigeni all’epoca della civilizzazione tolteca. Alcune rappresentazioni di un piccolo cane chiamato “Techichi” che viveva nella regione di Tula, furono usate nella decorazione di elementi architettonici di questa città. Queste statue assomigliano molto da vicino ai Chihuahua del giorno d’oggi. 

Galleria immagini

Aspetto Generale:

E' un cane dalla costruzione compatta. Di grande importanza è il fatto che il suo cranio sia a forma di mela e che porti la sua coda, che è moderatamente lunga, molto alta, sia ricurva che arrotondata a semicerchio con la punta diretta verso la regione lombare.

​

Proporzioni Importanti

Lunghezza del corpo è leggermente superiore all’altezza al garrese. Si desidera tuttavia un corpo quasi nel quadrato, specialmente nei maschi. Nelle femmine, a causa

della funzione riproduttiva, è permesso un corpo leggermente più lungo.

​

Comportamento e Carattere

Svelto, sveglio, vivace e molto coraggioso 

Cranio: testa molto rotonda, a forma di mela (una caratteristica della razza). Stop molto marcato, profondo e ampio poiché la fronte è arrotondata al di sopra della base del muso.

Tartufo, sono permessi tutti i colori. Moderatamente corto e diretto leggermente verso l’alto.

Muso: corto; visto di lato, è diritto; è ampio all’inserzione e si assottiglia verso la punta.

Labbra: asciutte e ben aderenti. 

Guance solo leggermente sviluppate, molto asciutte.
Mascelle/Denti chiusura a forbice o a tenaglia. Enognatismo, prognatismo o 
qualsiasi altra anomalia nella posizione della mascella superiore o inferiore, devono essere severamente penalizzati.
Occhi larghi, rotondeggianti nella forma, molto espressivi, non sporgenti, 
perfettamente scuri. Gli occhi chiari sono permessi ma non ricercati.

Orecchi: larghi, eretti, largamente aperti; ampi all’inserzione, gradualmente si assottigliano verso la punta che è leggermente arrotondata. A riposo, sono inclinate lateralmente, formando un angolo di 45°. 

bottom of page